Via Degli Orti, 9 - Palermo

 091 891 76 80

Istituto Internazionale M.Montessori 

Dal 2013 Istituto internazionale Maria Montessori, sito in via degli Orti 9/11 apre le porte ai piccoli di età compresa tra i sei mesi e sei anni. 
Un luogo familiare e armonico di ispirazione montessoriana a due passi dal centro. I principi montessoriani solo alla base per la promozione dello sviluppo emotivo ed ed intellettuale dell’infanzia.
l’utilizzo di tale metodo altresì non preclude di poter applicare altre metodologie ed uno sguardo alle recenti esperienze in campo psicopedagogico.

La scuola presenta ambienti accoglienti e confortevoli dotati di riscaldamenti palestra in terra serra didattica, cucina interna compresa di mensa e ambienti esterni . L’istituto comprende una sezione nido, una sezione primavera e tre sezioni infanzia.( qui mettiamo quella parte delle sezioni con età e descrizioni)
All’interno di ciascuna sezione sono previste due educatrici per classe più diverse insegnanti itineranti specializzate in discipline specifiche. 
L’organizzazione delle sezioni è il risultato di attente riflessioni fondate su esperienze in modo da creare un ambiente caldo accogliente e familiare. 
Le insegnanti hanno curato all’interno delle sezioni gli spazi creando un ambiente armonico a misura di bambino dove liberamente può scegliere tra i vari materiali didattici. Il bambino riconosce lo spazio come suo, che gli permette di muoversi in piena libertà e soprattutto in sicurezza.

Sezione nido
0-2 anni

La sezione nido, dedicata ai più piccoli, è un ambiente caldo e accogliente, pensato appositamente per le loro prime esperienze fuori casa. Un angolo morbido, perfetto per i primi passi, facilità i tentativi di gattonamento. Uno spazio familiare e sicuro che agevola l'ambientamento dei più piccoli. 

sezione primavera
2-3 anni

il bambino all’interno della sezione trova un ambiente strutturato che gli permette di muoversi in piena libertà e autonomia. Per questa fascia d’età lo spazio valorizza il gioco che costituisce una risorsa privilegiata di apprendimento e di relazione, quest ultimo infatti favorisce rapporti attivi e creativi.

sezione infanzia
3-5 anni

I nostri spazi sono pensati per favorire lo sviluppo armonico del bambino. Qui, i più piccoli imparano a collaborare, a condividere, a rispettare le regole e a risolvere i conflitti in modo costruttivo. Attraverso il gioco di gruppo e le attività cooperative, i bambini costruiscono relazioni significative e sviluppano un forte senso di appartenenza alla comunità

7,30 - 15,00 
Opzione tempo prolungato fino alle 18

La giornata tipo

  • 7:30-9 accoglienza
  • 8:30-9 ingresso
  • 9:15 11:30 attività ​didattica e laboratori
  • 11:30 11:45 igiene personale
  • 12-13 pranzo
  • 13 -13:30 relax o gioco libero
  • 13:30-15 fine attività/uscita
  • 15 inizio attività extra scolastiche/ ludoteca/ corsi/ laboratori creativi
  • 16:00 merenda
  • 16:30 igiene personale
  • 17 gioco libero
  • 18 uscita/ chiusura scuola

Le attività

Vita pratica e socialità

  • cura dell’ambiente
  • cura della persona
  • sviluppo della socialità 

educazione sensoriale

  • Senso visivo, dimensioni
    Forma e colori
  • Senso uditivo, suoni e rumori
  • Senso tattile, barrico, termico, stereo agnostico
  • Training sensoriale
  • Suoni movimento

attività di linguistica

  • -sviluppo delle proprietà del linguaggio
  • giochi linguistici
  • preparazione diretta ed indiretta della scrittura (uso di quaderni didattici ed operativi. )
  • lettura, ascolto e capacità di sintesi.  
  •  

attività logico matematiche

  • Scoprire i numeri come unità ed insiemi
  • sviluppo del linguaggio matematico
  • associazione, quantità numero
  • prime discriminazioni di peso, volume e capacità

educazione cosmica

  • la misura del tempo cronologico, tempi e cicli della natura
  • la materia, forma e Stato-gli organismi viventi
  • il linguaggio scientifico della materia 
  •  

educazione musicale

  • riconoscimento suoni e rumori della natura
  • il silenzio
  • l’ascolto
  • la musicalità
  • primi approcci al senso del ritmo  

psicomotricità

  • Propriocezione e movimento
  • giochi per la mobilità
  • giochi di gruppo 
    sviluppo equilibrio 

inglese

  • Daily routine in lingua straniera
  • domanda e risposte usando l’inglese
  • attività di Conversation
  • ampliare il proprio bagaglio linguistico 

spagnolo

  • Daily routine in lingua straniera
  • domanda e risposte usando lo spagnolo
  • attività di Conversation
  • ampliare il proprio bagaglio linguistico 

laboratori pomeridiani

  • Inglese
  • Danza